CASTELLI E TORRI MEDIEVALI, VILLE RINASCIMENTALI DALLE ARCHITETTURE ELEGANTI E RAFFINATE
Inizia a conoscere...
Il vasto territorio del comune Capannori che spazia dall’Altopiano delle Pizzorne, ai Monti pisani e occupa buona parte della piana di Lucca, formata dal prosciugamento del lago di Bientina, vede le sue alture disseminate di castelli e torri medievali, alternati a ville rinascimentali dalle eleganti e raffinate architetture. Costruiti a un’altitudine tale da rendere possibile la coltivazione di vite e ulivo, gli incastellamenti non erano soltanto presidi militari ma veri e propri villaggi dediti all’agricoltura e tendenzialmente autosufficienti.
La campagna di Capannori è caratterizzata dalla presenza di alcune notevoli strutture architettoniche, la più evidente delle quali è certamente l’Acquedotto Nottolini, un vistoso omaggio ai suoi “antenati” romani disegnato in tipico taglio neoclassico. Tra le molte e belle ville rinascimentali che punteggiano questo territorio è impossibile non citare almeno le bellissime Villa Torrigiani, la Villa Reale di Marlia e Villa Mansi – tra le più famose residenze di tutta la Lucchesia.